| AGOSTO |
| DESCRIZIONE |
QUANDO |
DOVE |
|
Sagra de la pitta |
3 |
Andrano |
|
Sagra te lu furese |
3/5 |
Mancaversa - fraz. di Taviano |
|
Sagra della bruschetta |
4-5 |
Palmariggi |
|
Sagra della piscialetta |
2/6 |
Surbo |
|
Sagra te lu purpu |
4/6 |
Melendugno |
|
Sagra del peperone e della melanzana |
5-6 |
Collemeto – fraz. di Galatina |
|
Sagra dell’anguria |
5-6 |
Parabita |
|
Sagra dell’uva e del vino |
I decade di agosto |
Arnesano |
|
Sagra della frisella |
6 |
Marittima – fraz. di Diso |
|
Sagra delle trozzelle |
6 |
Vaste - fraz. di Poggiardo |
|
Sagra ortofrutticola |
6/8 |
Borgagne – fraz. di Melendugno |
|
Sagra tu vinu e dde cose nosce |
I decade di agosto |
Parabita |
|
Sagra del wurstel |
I decade di agosto |
Taurisano |
|
Calici di stelle |
10 |
Galatina |
|
Sagra ta municeddha |
10/13 |
Cannole |
|
Sagra te lu spumone |
13 |
Torre Suda - fraz. di Racale |
|
Sagra te la 'mpilla |
17 |
Chiesanuova - fraz. di Sannicola |
|
Sagra de la cozzeddha pizzicata |
17-18 |
Corigliano d’Otranto |
|
Sagra della carne di cavallo |
18-19 |
Seclì |
|
De l’arte culinaria salentina |
Metà agosto |
Andrano |
|
Sagra della puccia |
III decade di agosto |
Parabita |
|
Sagra gastronomica “piatti tipici locali” |
III o IV domenica di agosto |
Cutrofiano |
|
Sagra del pezzetto di carne di cavallo |
Penultima domenica di agosto |
Montesano Salentino |
|
Sagra te le friseddhre, purpette e vinu |
Ultima domenica di agosto |
Sogliano Cavour |
|
Sagra della bruschetta |
Ultima domenica di agosto |
Soleto |
|
Sagra dell’uva |
Ultima settimana di agosto |
Santa Barbara – fraz. di Galatina |
|
Sagra te la pesca |
I decade di agosto |
San Foca – fraz. di Melendugno |